DOMANDE FREQUENTI (FAQ)

Riportiamo qui le domande più frequenti su 8TEMPO.it

Italiano

Che cos’è un donatore?

Chiamiamo con il nome di DONATORE l'utente che offre un'offerta di servizio volontario tramite la banca del tempo 8TEMPO.

Come posso guadagnare CRONOCREDITI?

Quando un utente si iscrive e crea un account su 8TEMPO, riceve immediatamente un bonus di iscrizione di 3 CRONOCREDITI. 1 CRONOCREDITO verrà inoltre attribuito per ogni OFFERTA che l'utente caricherà. È inoltre possibile guadagnare CRONOCREDITI fornendo un servizio volontario ad un utente registrato, che effettua la sua richiesta tramite 8TEMPO. I CRONOCREDITI totali trasferiti corrisponderanno, in questo caso, alla durata totale stimata del servizio volontario, espressa in ore nella descrizione dell'offerta. 1 ora di volontariato = 1 cronocredito

Dove posso trovare il mio SALDO DEI CRONOCREDITI?

Attraverso la funzione I MIEI CRONOCREDITI puoi sempre controllare quanti cronocrediti hai e tenere traccia di come li hai guadagnati. Quando viene concluso uno scambio di volontariato, i cronocrediti guadagnati o donati verranno notificati via e-mail e verranno visualizzati in questa sezione di 8TEMPO. In caso di incongruenze nel numero dei cronocrediti ricevuti o donati, è possibile rivolgersi al Responsabile del Punto di Contatto Locale.

Che ruolo ha il Responsabile del Punto di Contatto Locale (PCL)?

Il gruppo di organizzazioni che hanno sviluppato il progetto SOLIDALIA e supportano 8TEMPO, hanno indicato uno o più RESPONSABILI PER I PUNTI DI CONTATTO LOCALI. E' l'associazione Replay Network aps che si occuperà di qualsiasi messaggio di contatto proveniente da utenti. Il PCL può fornire supporto anche nella registrazione di un account o nel caricamento di un'offerta, tramite strumenti online o in presenza (in base ad ogni realtà locale). Il PCL verrà automaticamente informato attraverso 8TEMPO di tutti gli scambi in corso a livello locale, potendo monitorare la transazione tra un utente che riceve il servizio volontario ed un donatore che lo fornisce. È assolutamente possibile che il PCL decida di fare un controllo di qualità dello scambio, sia sull'utente che sul donatore, o solo su uno di essi.

Esiste un controllo di qualità sugli scambi di servizi di volontariato?

In 8TEMPO ricerchiamo un tipo di qualità che non ha nulla a che fare con la PERFORMACE. Il responsabile del punto di contatto locale (PCL) può verificare tramite contatto diretto o tramite e-mail se il modo in cui lo scambio avviene rispetta il Codice di condotta sottoscritto. Vedi http://www.8tempo.it/content/il-codice-di-condotta-del-donatore

Come posso richiedere di beneficiare di un'offerta?

Dopo aver identificato l'offerta che ti interessa, puoi contattare il suo autore attraverso il modulo "INVIA UN MESSAGGIO AL DONATORE". Una email verrà inviata automaticamente al donatore. Il donatore ha il diritto di confermare o meno la disponibilità dell'offerta. Se il donatore conferma la disponibilità, lo scambio può avere inizio! Ci si può mettere d'accordo su quando e dove lo scambio può avvenire in pratica. Una volta stabilito il contatto, entrambi gli utenti avranno accesso ai seguenti dati: Nome, Cognome, Foto e Breve presentazione. Nessun'altra informazione personale sarà accessibile attraverso la piattaforma. Tutte le informazioni necessarie per realizzare lo scambio (ad esempio numero di telefono, ecc.) dovranno essere condivise direttamente dagli utenti e sotto la loro responsabilità.

Quale è il costo di un'offerta in cronocrediti?

Le offerte sono descritte sulla piattaforma 8TEMPO.it. Uno degli elementi del modulo descrittivo online è la "Durata stimata del servizio offerto". Il numero indicato ed espresso in ore determina il costo in cronocrediti dell'offerta. Il principio è: 1 ora = 1 cronocredito.

Come posso riconoscere dei cronocrediti ad un donatore per il suo servizio?

Quando si conclude uno scambio di volontariato, è necessario tornare alla pagina dell'offerta di cui si è beneficiato e donare cronocrediti al donatore. Per fare questo bisogna fare clic su "Dona cronocrediti al donatore". Questo ti porterà in una nuova pagina dedicata dove potere trasferire i tuoi cronocrediti. Dovrai inserire manualmente il numero corretto di cronocrediti per l'offerta specifica, il titolo dell'offerta e convalidare la donazione. Ti preghiamo di seguire le istruzioni che troverai sulla pagina. Tutte le transazioni verranno comunicate via e-mail e verranno visualizzate nella sezione I MIEI CRONOCREDITI. In caso di incongruenze nei cronocrediti ricevuti o donati, è possibile rivolgersi al responsabile del punto di contatto locale.

Come posso esprimere una valutazione sul servizio volontario ricevuto?

Un utente può esprimere il proprio apprezzamento (o non apprezzamento) dell'offerta ricevuta andando sulla pagina descrittiva dell'offerta. Cliccando sulla barra a 5 stelle, è possibile scegliere di attribuire da 1 a 5 stelle. La valutazione è anonima. La valutazione visibile sulla pagina dell'offerta è sempre una media delle valutazioni ricevute da tutti gli utenti che ne hanno beneficiato e valutato quel servizio volontario specifico dal donatore L'utente può sempre tornare a modificare il proprio voto, anche se è già stato espresso. La piattaforma prenderà in considerazione solo l'ultima valutazione assegnata.

La piattaforma mostra il messaggio: ACCESSO NEGATO

Per la maggior parte delle interazioni sulla banca del tempo 8TEMPO e per visualizzare la maggior parte delle funzioni bisogna avere un ACCOUNT ATTIVO ed essere REGISTRATO quando si naviga sulla piattaforma.

I dati richiesti nel modulo di iscrizione, a cosa servono?

Il modulo di iscrizione che devi sottomettere per avere un account attivo su 8TEMPO richiede diversi dati. Tutti i dati richiesti sono utili per il funzionamento della piattaforma, ma ciò non significa che saranno condivisi pubblicamente. La maggior parte dei dati viene utilizzata dal database per identificarti e localizzare geograficamente le offerte che carichi. I dati di contatto sono per lo più disponibili solo per i responsabili dei punti di contatto regionali, che potrebbero dover contattare l'utente per un controllo di qualità o per qualsiasi altro motivo di gestione. Un utente non registrato non può accedere a nessuno dei tuoi dati. Un utente registrato in 8TEMPO avrà semplicemente la possibilità di contattarti attraverso il portale per richiedere il servizio volontario indicato nell'offerta. Gli utenti tra loro dovranno probabilmente mettersi d'accordo su quando e dove svolgere lo scambio e potranno decidere di scambiare altri contatti. Qualsiasi scambio di dati personali avverrà sotto la responsabilità delle 2 parti interessate.

A chi si rivolge 8TEMPO?

Ogni adulto che abita nel Municipio Roma VIII e che sottoscrive il codice di condotta può aderire ad 8TEMPO.

Come posso partecipare?

Iscriviti e richiedi un account. Aggiungi le tue offerte di volontariato. Consulta le offerte degli altri donatori. Usufruisci di quelle che ti interessano e lascia che gli altri utenti usufruiscano delle tue abilità.

Che tipo di BANCA DEL TEMPO è 8TEMPO?

8TEMPO è una banca del tempo online, basata su offerte di servizi di volontariato, che promuove e facilita l'incontro tra gli individui nella comunità. L'incontro è possibile attraverso gli scambi di servizi di volontariato, dove il riferimento è il nostro tempo, il tempo che potremmo dedicare l'un l'altro. Questi scambi danno l'opportunità alle persone di conoscersi e valorizzarsi a vicenda, attraverso le esperienze e le abilità che possono condividere. Un'offerta si basa sulla condivisione delle abilità del donatore con un altro utente (1: 1). Anche se realizzati con più utenti (1: molti) allo stesso tempo, i cronocrediti corrisponderanno finalmente solo alle ore dedicate dal donatore per realizzare l'offerta.

Ho ricevuto un MESSAGGIO da parte di un utente, dove posso trovarlo?

Una volta effettuato l'accesso, puoi vedere un menu nella parte superiore dello schermo dove troverai la funzione MESSAGGI. Da qui è possibile controllare tutti gli scambi di messaggi avvenuti e gestire le relazioni con altri donatori.

Dove posso trovare LE MIE OFFERTE?

Una volta effettuato l'accesso, puoi vedere un menu nella parte superiore dello schermo dove troverai la funzione LE MIE OFFERTE. Da qui è possibile visualizzare tutte le offerte caricate, verificarne lo stato (pubblicato, non pubblicato) e gestirne il contenuto e la validità.

Come stimare un NUMERO DI CRONOCREDITI per un'offerta?

La durata dell'offerta deve essere pari al numero totale di ore consecutive necessarie per realizzarla una volta. Sulla base della disponibilità dell'artemiser, l'offerta può essere scambiata più volte. Ogni volta deve avvenire una transazione in cronocrediti.