CONDIVIDI TEMPO, CREA COMUNITÀ

IL CODICE DI CONDOTTA DEL DONATORE

I DONATORI SONO TUTTI VOLONTARI

Offrire un servizio è un atto volontario. Un donatore ha sempre il diritto di rifiutare di fornire un servizio, senza bisogno di ulteriori giustificazioni

LA PRIVACY PRIMA DI TUTTO

Un utente contatterà un donatore solo tramite 8TEMPO. Ulteriori dati di contatto potrebbero essere scambiati, ma sotto la responsabilità degli utenti

LA CONDIVISIONE È IL VALORE DI RIFERIMENTO

Un'offerta si basa sulla condivisione. Anche se realizzati con uno (1: 1) o più utenti (1: molti) contemporaneamente, i cronocrediti corrisponderanno alle ore dedicate dal donatore

RISPETTARE IL CODICE DI CONDOTTA

Tutti gli utenti hanno il diritto ed il dovere di conoscere e rispettare il codice di condotta

RISPETTO DELLA DIGNITÀ E DEL VALORE DELLA PERSONA

Lo scambio avviene in assenza di giudizi o pregiudizi nei confronti dell'offerta e dell'offerente, consapevoli delle differenze individuali, della diversità culturale ed etnica

CHIUNQUE PUÒ ESSERE UN DONATORE

Le offerte si basano sulle esperienze e le abilità personali del donatore Non vi sono aspettative di avere prestazioni di livello professionale

TUTTI HANNO QUALCOSA CON CUI CONTRIBUIRE

Tutte le ore hanno lo stesso valore, indipendentemente dalla natura dell'offerta, di conseguenza 1 ora = 1 cronocredito

ESSERE CURIOSI

Il valore principale della condivisione di un servizio di volontariato è conoscere il dnatore  attraverso l'offerta proposta

UNO SCAMBIO IMPLICA UN'INTERAZIONE

Quando avviene uno scambio, entrambe le parti danno e ricevono. Prendere del tempo per conoscersi.

ESSERE CONSCIENZIOSI

8TEMPO crea contatti e facilita lo scambio di informazioni; chi gestisce la piattaforma non può in alcun modo essere invitato a intervenire o essere ritenuto responsabile di comportamenti scorretti, conflitti, abusi, comportamenti dannosi e / o pericolosi da e verso nessuno degli utenti

Italiano
  • La banca del tempo è stata un’occasione di crescita in ambiti insospettati e la possibilità di entrare facilmente in contatto con l’altro, con la mia comunità.

    Maddalena P.
  • Questo percorso mi ha fatto riflettere sul concetto di essere uomo. Non solo la nostra religione, la nostra cultura o l'aspetto fisico a renderci ugualmente diversi ma anche la nostra esperienza e conoscenza mette in evidenza la diversità in noi.

    Christiana Jalloh
    Studente dalla Nigeria
  • 8TEMPO è un incontro tra culture diverse. Conoscenza di persone provenienti da luoghi diversi... lingue diverse.

    Eman Hassan
    Studente dall'Egitto
  • 8TEMPO direi che è un ‘luogo’ dove poter incontrare gli occhi dell’altro e nei quali rispecchiarsi senza giudizio. Un ‘luogo’ dove regna collaborazione, ascolto, empatia e confronto, ingredienti fondamentali per crescere insieme.

    Francesca Checchi
    Docente Educazione degli adulti
  • 8TEMPO è un'occasione di apprendimento, per conoscere meglio sé stessi, conoscere gli altri ed imparare a vivere insieme.

    Gabriela David
    Operatore locale
  • 8TEMPO è la possibilità di confrontarsi con realtà diverse, per ampliare i propri orizzonti e obiettivi, per imparare e condividere buone pratiche. Un bel bagaglio da portare a casa!

    Cecilia Bernabei
    Docente Istruzione agli adulti
  • 8TEMPO è una grande opportunità per conoscerci, per conoscere altri paesi, altre culture, nuove cose. E' un bel percorso per sviluppare le nostre menti e conoscere le competenze del nostro partner di scambio.

    Chiara Nisansala
    Studente dallo Sri Lanka

SEI INTERESSATO? ISCRIVITI AD 8TEMPO ADESSO.

Per connetterti con altri volontari come te

Iscriviti ad 8TEMPO!